Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Come pescare a Surfcasting

Immagine
 Come prima cosa bisogna dire che il Surf casting, non è la pesca di fondo, c'è da distinguere le due cose. La pesca di fondo, viene fatta con mare calmo, o poco mosso. Mentre il surf casting, viene effettuato, in delle condizioni di mare mosso, o molto mosso, in effetti Surf casting sarebbe, (lanciare tra le onde). Detto questo, poiché non vorrei annoiare nessuno, passiamo un po' alle cose pratiche. Premetto che, sono un auto didatta, ed ho militato, in una squadra di Surf casting campano, finché mi è stato possibile, poi purtroppo, avendo un lavoro che mi porta via molto tempo, non ho più potuto seguire la mia passione sottoforma di sport agonistico, ma solo come appassionato ed hobby. Il primo passo per chi vuole avvicinarsi a questo affascinante sport ha bisogno di una canna, di buona fattura, un buon mulinello e della minuteria unita a dei piombi. Iniziamo con la canna Per iniziare non bisogna esagerare con una canna, da cinquecento euro, ma basta una canna di fascia media...

Come imbobinare un mulinello e quale filo scegliere

Immagine
 Come imbobinare  un mulinello: Il mulinello a seconda della taglia scelta, sarà più o meno capiente, poi anche a seconda se si possiede delle bobine match, in tutti i casi sulla bobina del mulinello c'é scritta la capienza, ad esempio, 25/350, sarebbe a dire che il filo di diametro 25, ne vanno 350 metri sulla bobina. Quindi dovremo mettere 350 metri di nylon sul mulinello, (magari un po' di meno per alloggiare lo shock leader). Ora passiamo all'atto pratico, solitamente per fare più metri quando si lancia, si usano fili sottili, per questo si usa poi fare lo shock leader, altrimenti in fase di lancio si spezzerebbe il nylon e si perde la montatura. io consiglio almeno per l'inizio si non scendere sotto ad un diametro del 22, quindi avvolgeremo sulla bobina i metri richiesti dal mulinello meno 15 metri, che è solitamente la lunghezza di una shock leader conico di buona fattura. Lo shock leader conico:  Lo shock leader conico è indispensabile per la pesca a surf casting...

le esche del surfcasting

Immagine
  Le esche per il surf casting sono molto varie e la scelta dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di pesce che si vuole catturare e le condizioni del mare.  Le esche possono essere varie, e a volte l'esca vincente può essere quella naturale, cioè quella che si trova in natura , nel luogo che abbiamo scelto per la pesca. Ad esempio se ci sono una vicinanza di scogli, si può dare uno sguardo per capire che tipo di fauna c'è, magari ci sono molte cozze, quindi il pesce del posto è abituato a mangiarne e quindi è da preferire la cozza come esca. Quindi è sempre bene informarsi di che tipo di fauna c'è nel luogo di pesca e magari munirsi di esce specifiche. Ma non è detto che non si possa portare più di un'esca, comunque si può affiancare magari qualche verme alle esce naturali, ad esempio, di può portare la cozza, il granchio, e il coreano. "Ovviamente questo è un esempio, poiché ogni posto c'è un tipo di verme che funziona di più o meno". Resta a voi ca...